Pittore francese. Dopo aver compiuto gli
studi classici si formò artisticamente presso l'Académie Julian di
Parigi. Il suo stile fu notevolmente influenzato dall'opera di P. Gauguin,
conosciuto nel 1888 a Pont-Aven, tanto che il dipinto noto come
Bosco d'amore
a Pont-Aven (Parigi, Collezione Boullet), divenne l'emblema del gruppo dei
Nabis, di cui
S. fu il fondatore. Rivolse molta attenzione al mondo del
teatro e si appassionò alla decorazione e all'arte sacra, che trovano una
perfetta unione nel murale del battistero di Châteauneuf-du-Faou. Tra le
sue opere citiamo:
Ragazza con gli anemoni,
Solitudine,
Bruma
nel mattino e
Due bagnanti in un paesaggio. Scrisse inoltre alcuni
saggi, tra cui
A B C della Pittura (1921) (Parigi 1864 - Morlaix,
Finistère 1927).